La massoterapia è un insieme di tecniche manuali finalizzate al benessere globale della persona: il massaggio procura, infatti, effetti benefici che si trasmettono al sistema circolatorio, nervoso, muscolare, fino agli organi interni.
Per questa ragione è considerata un vero e proprio metodo di cura sia a livello preventivo che riabilitativo.
Principali effetti benefici del massaggio:
- Migliora l’elasticita’ e la tonicita’ della pelle e dei tessuti
- Agevola il riflusso sanguigno, migliorando la circolazione
- Evita il ristagno linfatico
- Favorisce l’eliminazione di scorie attraverso la diuresi
- Migliora l’elasticita’ articolare e la liberta’ di movimento
- Ha effettivo sedativo e anti-stress
La massoterapia trova la sua principale applicazione nel campo dei dolori e problematiche muscolo-articolari quali:
- Dolori muscolo-articolari in generale
- Contratture e fibrosi muscolari
- Cervicalgia (dolore al collo)
- Cervicobrachialgie ( dolore che si estende al braccio)
- Lombalgia (dolore nella zona lombare)
- Lombosciatalgie (dolore che si estende alla gamba)
- Dolori alla schiena in generale
E’ un ottima alleata degli sportivi, sia a livello amatoriale che agonistico, poiche’ migliora la performance atletica, velocizza il recupero post-allenamento e previene gli infortuni.
Una accurata osservazione e valutazione del paziente, anche attraverso test specifici, attivi e passivi, permettera’ al terapista di scegliere la miglior modalita’ operativa finalizzata alla risoluzione del disturbo.
Alessandra Canepa
Responsabile Performance therapy